NELLO SCANTINATO DI UNA CASA, DESIDEROSI DI DARE VITA A QUALCOSA CHE POTESSE TORNARE A FARCI SENTIRE UNITI, ABBIAMO SPERIMENTATO LE PRIME PRODUZIONI ARTIGIANALI DI BIRRA, METTENDO A FRUTTO LE CONOSCENZE E LE COMPETENZE CHE DA TEMPO CI LEGANO A QUESTO MONDO. 
LÌ HA PRESO VITA IL SOGNO CHE OGGI È DIVENUTO UN BEERFIRM SERIO E IN COSTANTE CRESCITA. LÌ ABBIAMO SPERIMENTATO LE RICETTE CHE ANCORA OGGI IMPIEGHIAMO PER REALIZZARE I NOSTRI PRODOTTI.

LÌ, IN VIA XXV APRILE, HA PRESO FORMA IL SOGNO DI LAB25

QUANDO TUTTO È
INIZIATO

2020: UN ANNO COMPLESSO, CHE PER NOI È DIVENUTO SIMBOLO DI RINASCITA.

COME TUTTO NASCE

PRODUCIAMO LE LINEE DELLA NOSTRA BIRRA IMPIEGANDO RICETTE DA NOI AFFINATE NEL TEMPO E APPOGGIANDOCI A MICROBIRRIFICI LOCALI.
MA NON SOLO: SELEZIONIAMO DIRETTAMENTE LE MIGLIORI MATERIE PRIME, TRA CUI I LUPPOLI, E IN MODO PARTICOLARE L’ACQUA, ELEMENTO INDISPENSABILE PER REALIZZARE BIRRE DI ELEVATA QUALITÀ.
MONITORIAMO E SUPERVISIONIAMO ATTENTAMENTE CIASCUNA FASE DEL PROCESSO PRODUTTIVO,

PER GARANTIRE I RISULTATI MIGLIORI E ASSICURARCI CHE LE NOSTRE BIRRE SIANO ESATTAMENTE COME LE ABBIAMO CREATE: SEMPLICI, BEVERINE, LEGGERE ED EQUILIBRATE. 

TUTTO CIÒ, NEL RISPETTO DELLE SINGOLE TRADIZIONI BRASSICOLE CHE LE ISPIRANO: DA QUELLA INGLESE A QUELLA BELGA, DA QUELLA TEDESCA A QUELLA AMERICANA.
UN’ATTENZIONE EUNA SEMPLICITÀ CHE SI RISPECCHIANO NELL’IDENTITÀ LIMPIDA E LINEARE DEI NOSTRI PACKAGING.

PER GARANTIRE I RISULTATI MIGLIORI E ASSICURARCI CHE LE NOSTRE BIRRE SIANO ESATTAMENTE COME LE ABBIAMO CREATE: SEMPLICI, BEVERINE, LEGGERE ED EQUILIBRATE. 

TUTTO CIÒ, NEL RISPETTO DELLE SINGOLE TRADIZIONI BRASSICOLE CHE LE ISPIRANO: DA QUELLA INGLESE A QUELLA BELGA, DA QUELLA TEDESCA A QUELLA AMERICANA.
UN’ATTENZIONE E UNA SEMPLICITÀ CHE SI RISPECCHIANO NELL’IDENTITÀ LIMPIDA E LINEARE DEI NOSTRI PACKAGING.

IL PROCESSO

MACINATURA

SUCCESSIVAMENTE ALLA MALTAZIONE DELL’ORZO SCELTO PER LA PRODUZIONE, LA MACINATURA SERVE PER SCOMPORRE IL CHICCO E AUMENTARNE LA SUPERFICIE DI CONTATTO CON L’ACQUA, UN’OPERAZIONE VANTAGGIOSA PER LA FASE SUCCESSIVA DELLA PRODUZIONE.

MACINATURA

SUCCESSIVAMENTE ALLA MALTAZIONE DELL’ORZO SCELTO PER LA PRODUZIONE, LA MACINATURA SERVE PER SCOMPORRE IL CHICCO E AUMENTARNE LA SUPERFICIE DI CONTATTO CON L’ACQUA, UN’OPERAZIONE VANTAGGIOSA PER LA FASE SUCCESSIVA DELLA PRODUZIONE.

AMMOSTAMENTO

PER TRASFORMARE IL MALTO IN MOSTO, L’ORZO MACINATO VIENE UNITO ALL’ACQUA CALDA: L’AMIDO SI TRASFORMA IN ZUCCHERI SEMPLICI GRAZIE AGLI ENZIMI CHE NATURALMENTE CONTIENE. ZUCCHERI INDISPENSABILI PER AUMENTARE I LIEVITI DURANTE LA FERMENTAZIONE.

FILTRAZIONE

DOPO L’AMMOSTAMENTO, HA LUOGO UNA FILTRAZIONE (SPARGING), CON LA QUALE LE TREBBIE VANNO A FORMARE UNO STRATO CHE, COMPORTANDOSI APPUNTO COME UN FILTRO, PULISCE E RENDE LIMPIDO IL MOSTO. IMPIEGANDO ACQUA CALDA, CERCHIAMO DI ESTRARRE DALLE TREBBIE PIÙ ZUCCHERO POSSIBILE.

BOLLITURA

AL MOSTO FATTO BOLLIRE PER RENDERLO STERILE E LIMPIDO, VIENE AGGIUNTO NELLA FASE DI BOIL L’ELEMENTO CHE GLI CONFERIRÀ IL GUSTO AMARO E GLI AROMI TIPICI: IL LUPPOLO.
INSIEME AD ESSO, VENGONO UNITI SPEZIE ED EVENTUALI AROMI, IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI BIRRA.

FERMENTAZIONE

IL COMPOSTO OTTENUTO VIENE TRASFERITO AI FERMENTATORI: IN BASE AL TIPO DI BIRRA, CHE PUÒ ESSERE AD ALTA O BASSA FERMENTAZIONE, VERRANNO AGGIUNTI LIVELLI DIFFERENTI CHE AGIRANNO A TEMPERATURE DIVERSE, A SECONDA DEL TIPO DI LIEVITO E DELLA TIPOLOGIA DI BIRRA DA PRODURRE.
I LIEVITI TRASFORMANO GLI ZUCCHERI IN ALCOL ETILICO E ANIDRIDE CARBONICA, TRASFORMANDO IL MOSTO IN BIRA E CONFERENDOGLI LA GASATURA. 
DOPO UNO O DUE MESI,A SECONDA DELLA TIPOLOGIA, LE NOSTRE BIRRE SONO QUINDI PRONTE ALL’IMBOTTIGLIAMENTO. 

IMBOTTIGLIAMENTO ED ETICHETTATURA

NON SUBENDO NÉ FILTRAZIONE NÉ PASTORIZZAZIONE, DAL FERMENTATORE LA BIRRA PASSA ALL’IMBOTTIGLIATORE, DA CUI ESCONO BOTTIGLIE DA 33 CL O 75 CL, E FUSTI TRAMITE UNA CONFEZIONATRICE AUTOMATICA CHE GARANTISCE UN BASSO CONTENUTO DI OSSIGENO. AVVIENE DUNQUE IL TRASFERIMETO SULLA LINEA DI ETICHETTATURA, PER POI PASARE ALL’INSCATOLAMENTO E ALLO STOCCAGGIO ALL’INTERNO DI UNA CELLA FRIGOROFERA.

ORA CIASCUNO DEI NOSTRI PRODOTTI È PRONTO PER FINIRE SUL BANCONE DI UN LOCALE, SUL TAVOLO DI UN RISTORANTE O DIRETTAMENTE A CASA TUA: 

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00